Visualizzazione post con etichetta fuori provincia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fuori provincia. Mostra tutti i post

venerdì 31 ottobre 2014

Weekend 1 e 2 novembre

Avete già letto lo speciale di Halloween?

SABATO 1° NOVEMBRE
Kick boxing (Cremona)
Fiera di San Carlo (Casalmaggiore)
Il castello errante di Howl (Cremona)
festa dei fasulin (Pizzighettone)
festa alla Ca' de Alemanni (Malagnino)
Ognissanti a Cascina Moreni (Cremona)

fuori provincia
Spazio (fuori provincia)


DOMENICA 2 NOVEMBRE
Festa del fungo (Castelverde)
Fiera di San Carlo (Casalmaggiore)
festa dei fasulin (Pizzighettone)
festa alla Ca' de Alemanni (Malagnino)

fuori provincia
Spazio (fuori provincia)

Speciale Halloween

Ecco l'elenco delle feste a tema, di cui abbiamo notizia in provincia:

venerdì 31

-16.30 festa a tema alla ludoteca "l'isola dei monelli"
- 16.30 party in maschera all'auditorium di via Marchi a Vescovato
-18.00 notte di Halloween alla rocca di Soncino
-20.00 festa a tema all'oratorio di Quintano, con canti, dolci e racconti di storie mostruose. Alle 20.30 giro di "dolcetto o scherzetto" per il paese.
-20.30 laboratorio di paura alla libreria "Timpetill"
-21.00 festa presso l'oratorio di Capralba, con truccabimbi, giochi di gruppo, balli e lo spettacolo "La strega e la zucca" (Capralba)
-21.30 Zombie parade (Viadana)


sabato 1°
-16.00 festa a tema alla ludoteca "bimbolandia"

mercoledì 29 ottobre 2014

Spazio

Questo fine settimana al Museo della scienza di Milano si potrà visitare la nuova esposizione interattiva SPAZIO
e partecipare a laboratori e visite guidate.

lunedì 20 ottobre 2014

Crescere in salute

Il Museo della Scienza di Milano organizza una serie di appuntamenti dal 21 al 26 ottobre sul tema

CRESCERE IN SALUTE

all'interno del programma, speciali laboratori a tema per bambini dai 3 ai 10 anni



venerdì 3 ottobre 2014

Weekend 4 e 5 ottobre

SABATO 4 OTTOBRE

The Lego Movie per Filocinekids (Cremona)
Inaugurazione ludoteca (Gerre de' Caprioli)
Inaugurazione spazio gioco 0-36 mesi (Cremona)
Treno turistico (Casalmaggiore)


DOMENICA 5 OTTOBRE

Birdwatching (Gussola)
Treno turistico (Casalmaggiore)
Quante storie per un violino! (Cremona)

fuori provincia
Maschere di Foglie (Valeggio sul Mincio)

Maschere di foglie

Domenica 5 ottobre presso il Parco Giardino Sigurtà si terrà il laboratorio per bambini "maschere di foglie"

Arriva l'autunno con le sue coloratissime foglie...Questo è lo spunto per creare delle maschere uniche ed originali, tema della nuova GiocattiviTà "Maschere di Foglie": grazie ai magici poteri delle foglie, tutti i bambini diventeranno dei folletti! Appuntamento allora a domenica 5 ottobre per vivere questa entusiasmante avventura!

Per partecipare al laboratorio è necessario iscriversi presso la biglietteria del Parco la domenica mattina in cui si tiene l'attività. Saranno organizzate due sessioni: la prima alle ore 11 e la seconda alle ore 14. Ogni gruppo sarà formato da massimo 25 partecipanti e le attività si svolgeranno nelle vicinanze della Fattoria di Tà.

Previo acquisto del biglietto di ingresso al Parco, sarà possibile partecipare gratuitamente al laboratorio.
In caso di maltempo la Direzione si riserva il diritto di annullare l'appuntamento o di posticiparlo a nuova data da destinarsi.


Teatro della Luna

Anche se fuori provincia,
vi segnalo la programmazione per l'autunno-inverno 2014-2015 del Teatro della Luna di Assago, perché ha diversi titoli pensati per i bambini.


venerdì 19 settembre 2014

Weekend 20 e 21 settembre

Sabato 20 settembre
Festa in Corso (Cremona)
Torneo di Rugby (Crema)
Trenino (Casalmaggiore)
Settimana europea della mobilità (eventi di Castelleone)

fuori provincia
Palio (Parma)

Domenica 21 settembre
A caccia con arco e frecce! (Piadena)
Festa del volontariato (Cremona)
Gara di pesca alla trota (Pandino)
Percorso sull'Oglio (Pontevico, Corte de' Frati, Scandolara Ripa d'Oglio)
Trenino (Casalmaggiore)
The dog's day (Casalmaggiore)
Un milione di giochi (Cremona)
Settimana europea della mobilità (eventi di Castelleone)

fuori provincia
Palio (Parma)

Palio di Parma

sabato e domenica si terrà a Parma il tradizionale Palio.
per informazioni: sito ufficiale.

martedì 16 settembre 2014

Percorso sull'Oglio

Domenica 21 settembre si terrà il "percorso in riva destra e sinistra da Pontevico - Robecco d'Oglio a Senica", organizzato dall'Associazione amici fondazione civiltà bresciana della bassa e del parco dell'Oglio.
Il percorso, per conoscere e valorizzare l'Oglio, si potrà seguire

via fiume con barche, canoe e tre gommoni;
sui sentieri, a piedi;
sulle ciclabili, con le proprie biciclette;
sulle strade, con i propri mezzi

ed interessera anche i territori di Corte de' Frati, Scandolara Ripa d'Oglio, Alfianello.

Programma

Ritrovo mattutino in piazza Mazzini a Pontevico, alle 8.20 per coloro che aderiranno al percorso su imbarcazioni; alle 8.45 per gli altri.

Alle 9 per tutti coloro che vorranno assistere alla festosa partenza

Alle 13.15-15.30 sosta alla Colonia di Pontevico per pausa pranzo, al sacco oppure su grigliata, previa prenotazione.

Per informazioni o prenotazioni:
amicibassa.oglio@civiltabresciana.it
sito

venerdì 12 settembre 2014

Weekend 13 e 14 settembre

Ciao a tutti!
Il blog procede a rilento, perché il nuovo sito, con più rubriche e qualche novità, è quasi pronto!

Sabato 13 settembre

Palio (Isola Dovarese)
Filiera corta in festa (Cremona)

fuori provincia
Facciamo la carta! (Milano)
Matematica in equilibrio (Milano)
Minestroni di colori (Milano)
Passaggio di carica (Milano)
I segreti delle bolle di sapone (Milano)
Sguardo magnetico (Milano)



Domenica 14 settembre
Palio (Isola Dovarese)
Nutrire Cremona (Cremona)
Performance day arti marziali (Cremona)

fuori provincia
Festa dell'uva (Gropparello)
Favole animate (parco Sigurtà)
Facciamo la carta! (Milano)
Mani in pasta (Milano)
Matematica in equilibrio (Milano)
Minestroni di colori (Milano)
Passaggio di carica (Milano)
I segreti delle bolle di sapone (Milano)
Sguardo magnetico (Milano)

mercoledì 10 settembre 2014

Mani in pasta

Domenica 14 settembre presso il museo della scienza si terrà il laboratorio "Mani in pasta":
Impastiamo e manipoliamo variopinte paste modellabili per realizzare treni, sottomarini, navi o altri oggetti del Museo. Costruiamo un morbido e piccolo museo di plastilina.
Dalle 12.00 per 45 minuti.
Dai 3 anni.
Attività su prenotazione.
Prenotazione al 02 485551 o via mail info@museoscienza.it
Il costo dell'attività è compreso nel biglietto di ingresso:
intero 10 euro
ridotto (qui l'elenco delle riduzioni) 7 euro 
tra le riduzioni: se un adulto accompagna un bambino tra i 3 e i 13 anni, avrà diritto al biglietto ridotto


Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia
Via S. Vittore 21 - 20123 Milano
02 485551

Sguardo magnetico

Sabato 13 e domenica 14 settembre presso il museo della scienza si terrà il laboratorio "Sguardo magnetico"
elettricità
Scopriamo il comportamento delle calamite e il loro effetto su differenti materiali. Proviamo a creare un'elettrocalamita e a produrre corrente con magneti e bobine di rame.
Sabato alle 15, con replica alle 17.
Domenica alle 12, con repliche alle 15 e alle 17.
Durata 45 minuti.
Dai 10 anni.
Attività su prenotazione.
Prenotazione al 02 485551 o via mail info@museoscienza.it
Il costo dell'attività è compreso nel biglietto di ingresso:
intero 10 euro
ridotto (qui l'elenco delle riduzioni) 7 euro 
tra le riduzioni: se un adulto accompagna un bambino tra i 3 e i 13 anni, avrà diritto al biglietto ridotto


Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia
Via S. Vittore 21 - 20123 Milano
02 485551

Passaggio di carica

Sabato 13 e domenica 14 settembre presso il museo della scienza si terrà il laboratorio "Passaggio di carica":
Rivisitiamo un esperimento elettrizzante del '700 per scoprire come l'elettricità statica si può produrre, trasferire e accumulare. Con circuiti esploriamo il comportamento dei materiali al variare delle forme e della tensione.
Sabato alle 14.00  Replica alle 16.00.
Domenica alle 11 con replica alle 14 e 16.
Durata 45 minuti.
Dai 10 anni.
Attività su prenotazione.
Prenotazione al 02 485551 o via mail info@museoscienza.it
Il costo dell'attività è compreso nel biglietto di ingresso:
intero 10 euro
ridotto (qui l'elenco delle riduzioni) 7 euro 
tra le riduzioni: se un adulto accompagna un bambino tra i 3 e i 13 anni, avrà diritto al biglietto ridotto


Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia
Via S. Vittore 21 - 20123 Milano
02 485551

Minestrone di colori

Sabato 13 e domenica 14 settembre presso il museo della scienza si terrà il laboratorio "Minestrone di colori":
Spinaci, zucca, carote e zafferano: cerchiamo i colori nascosti nel nostro frigorifero e usiamoli per colorare un disco che cambia mentre ruota.
Dalle 16.00 per 45 minuti.
Dai 3 anni.
Attività su prenotazione.
Prenotazione al 02 485551 o via mail info@museoscienza.it
Il costo dell'attività è compreso nel biglietto di ingresso:
intero 10 euro
ridotto (qui l'elenco delle riduzioni) 7 euro 
tra le riduzioni: se un adulto accompagna un bambino tra i 3 e i 13 anni, avrà diritto al biglietto ridotto


Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia
Via S. Vittore 21 - 20123 Milano
02 485551

I segreti delle bolle di sapone

Sabato 13 e domenica 14 settembre presso il museo della scienza si terrà il laboratorio "I segreti delle bolle di sapone":
Partiamo per un viaggio alla scoperta del magico mondo delle bolle di sapone. Realizziamo bolle cubiche e di altre forme in svariati colori.
Sabato aalle 17 e domenica alle 11 e alle 17 per 45 minuti.
Dai 3 anni.
Attività su prenotazione.
Prenotazione al 02 485551 o via mail info@museoscienza.it
Il costo dell'attività è compreso nel biglietto di ingresso:
intero 10 euro
ridotto (qui l'elenco delle riduzioni) 7 euro 
tra le riduzioni: se un adulto accompagna un bambino tra i 3 e i 13 anni, avrà diritto al biglietto ridotto


Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia
Via S. Vittore 21 - 20123 Milano
02 485551

Matematica in equilibrio

Sabato 13 e domenica 14 settembre presso il museo della scienza si terrà il laboratorio "Matematica in equilibrio":
Cubi, coni e cilindri. Giochiamo con la matematica e impariamo a riconoscere le forme per tenerle in equilibrio creando coloratissime costruzioni.
Dalle 14.00 per 45 minuti.
Dai 3 anni.
Attività su prenotazione.
Prenotazione al 02 485551 o via mail info@museoscienza.it
Il costo dell'attività è compreso nel biglietto di ingresso:
intero 10 euro
ridotto (qui l'elenco delle riduzioni) 7 euro 
tra le riduzioni: se un adulto accompagna un bambino tra i 3 e i 13 anni, avrà diritto al biglietto ridotto


Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia
Via S. Vittore 21 - 20123 Milano
02 485551
                       

Facciamo la carta!

Sabato 13 settembre e domenica 14 presso il museo della scienza si terrà il laboratorio "Facciamo la carta":
Cascio, forma e pressa, acqua, colla e cellulosa: osserviamo da vicino gli ingredienti della carta,
diventiamo dei mastri cartai e creiamo un foglio come si faceva una volta nelle loro botteghe.

Dalle 15.00 per 45 minuti.
Dai 3 anni.
Attività su prenotazione.
Prenotazione al 02 485551 o via mail info@museoscienza.it
Il costo dell'attività è compreso nel biglietto di ingresso:
intero 10 euro
ridotto (qui l'elenco delle riduzioni) 7 euro 
tra le riduzioni: se un adulto accompagna un bambino tra i 3 e i 13 anni, avrà diritto al biglietto ridotto


Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia
Via S. Vittore 21 - 20123 Milano
02 485551
                       

Truccabimbi con le campionesse

Il Parco Giardino Sigurtà diventa uno dei più prestigiosi partner dell' "Italian Bodypainting Festival", il Campionato Italiano dei Corpi Dipinti.

A suggellare il raggiunto accordo, sabato 20 settembre 2014, la Campionessa Assoluta 2014, Marilena Censi, accompagnata dalla 2a e dalla 3a classificate, Benedetta Carugati e Giusy Campolungo, saranno le protagoniste dell'evento TRUCCATI DA CAMPIONE.

Vi aspettiamo per una giornata speciale dedicata al facepainting dove i vincitori del Festival potranno dipingere i volti dei visitatori all'interno della cornice naturale del Parco.

In caso di maltempo la Direzione si riserva il diritto di posticipare l'evento a nuova data da destinarsi.

Favole animate

Presso il parco Sigurtà sono organizzate delle favole animate per bambini, con turni sia mattutini che pomeridiani.

Per tutte le infomazioni, questa è la pagina ufficiale

Prossimo appuntamento domenica 14 settembre