Questo weekend, sabato 29 e domenica 30 novembre, presso la Fiera di Cremona ci sarà l'annuale Mostra internazionale canina.
per informazioni
0372 20333
Spazio dedicato agli appuntamenti ed eventi per bambini e famiglie nella provincia di Cremona.
Visualizzazione post con etichetta Cremona. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cremona. Mostra tutti i post
venerdì 28 novembre 2014
martedì 11 novembre 2014
Festa del torrone
Dal 15 al 23 novembre 2014 si terrà a Cremona la festa del torrone: abbiamo selezionato dal programma ufficiale gli eventi per bambini e ragazzi:
LABORATORI DIDATTICI DELLA PINACOTECA
"i misteriori personaggi dell'Arcimboldo"
sabato 15
sabato 22
domenica 16
domenica 23
nel cortile del museo civico "Ala Ponzone", via Ugolano Dati 4
dalle 10.00 alle 17.00
da lunedì 17 a venerdì 21
all'interno del museo civico "Ala Ponzone", via Ugolano Dati 4
il laboratorio prevede una visita approfondita del dipinto "L'ortolano" di Giuseppe Arcimboldo, con riferimenti storico artistici sull'opera, sull'autore e sul genere natura morta.
prenotazioni: 0372-800842; 347 6098163
costo: gratuito nel weekend
1 euro durante la settimana
-------------
LABORATORI DIDATTICI DEL MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE
"i misteriori personaggi dell'Arcimboldo"
sabato 15
sabato 22
domenica 16
domenica 23
nel cortile del museo civico "Ala Ponzone", via Ugolano Dati 4
dalle 10.00 alle 17.00
da lunedì 17 a venerdì 21
all'interno del museo civico di Storia Naturale, via Ugolano Dati 4
"il laboratorio didattico prevede una lettura scientifica dei vegetali presenti nello "scherzo di ortaggi" di giuseppe Arcimboldo, con riferimenti ai luoghi di origine delle verdure rappresentate e al contesto storico nel quale cominciano a giungere i vegetali in Europa dal Nuovo Mondo. Successivamente ciascun bambino potrà cimentarsi nella realizzazione di una sua opera originale"
prenotazioni: 0372-800842; 347 6098163
costo: gratuito nel weekend
1 euro durante la settimana
"Fiabe in lingua inglese"
ore 9; 10:15; 11:30; 14:15; 15:30; 16:45
durata 1 h circa
presso la Sala dei Mercanti, Camera di commercio di Cremona, via Baldesio 10
Un'insegnante madrelingua accompagnerà i bambini in un magico viaggio attraverso le classiche fiabe, coinvolgendoli, ma in lingua inglese.
La lettura verrà accompagnata dalla proiezione di video immagini e dall'utilizzo di burattini e mascherine, per aiutare nella comprensione del racconto.
Un laboratorio pratico concluderà l'esperienza.
Pensato per i bambini della scuola d'infanzia, della primaria e per tutti gli amanti delle fiabe.
prenotazioni: 320.6498059 forum.informazioni@gmail.com
--------------------
Visita alla bottega del liutaio Conia
Si può prenotare la visita guidata alla bottega del liutaio Stefano Conia, in corso Garibaldi 95, prenotando al 0372-458437
------------------
"A casa di Arcimboldo: infiorata"
Grandi e piccini potranno essere coinvolti nella realizzazione di un'opera d'arte di circa 80 mq, nel giardino del polo museale di via Ugolano Dati 4.
Verrà riprodotta l'opera "scherzo di ortaggi".
--------------
Esibizione lanciatori di coltelli
10:30 e 18
presso il cortile della Loggia dei Militi
Gli istruttori della Scuola italiana lancio coltelli ed asce eseguiranno dimostrazioni di lancio di coltelli ed asce da diverse distanze. Sarà possibile provare i lanci.
-------------
Gruppo tripudiantes dovarensis
12:00; 18:00
spettacolo itinerante lungo corso Garibaldi
Il gruppo di ricostruzione storica di Isola Dovarese, con acconciature e costumi ispirati ai quadri quattrocenteschi, danzerà lungo il corso.
---------------
Fumetto live, dall'analogico al digitale
dalle 15:00 alle 18:00
Galleria XXV aprile
L'arte del fumetto si combinerà alla manifestazione al tema di quest'anno, la multimedialità, attraverso le opere che artisti fumettisti realizzeranno dal vivo attraverso gli acquarelli o la tavoletta grafica. Lavoreranno a coppie, per poter confrontare le due metodologie con la stessa tipologia di fumetto.
---------------------
Orchestra giovanile Mousikè in concerto
15:00
presso il palco della piazza del Comune
L'orchestra composta da 60 elementi dagli 8 ai 18 anni si esibirà per uno straordinario concerto musicale organizzato dalla scuola secondaria di primo grado "Vida".
----------
Flash performance
16:00
presso piazza Stradivari
La Gymnica Cremona ha organizzato uno spettacolo di performance acrobatiche e danzanti in omaggio a Mary Poppins.
-----------
Coro musicale dell'istituto "Ferrari"
16.15 circa, subito dopo l'orchestra giovanile Mousikè
presso il palco della piazza del Comune
L'istituto comprensivo "Ubaldo Ferrari" di Castelverde con i suoi cinquanta coristi tra i 7 e i 13 anni organizza un concerto.
-------------------
Marching band
16:00
arrivo in piazza Marconi
Uno show tutto nuovo per la musica itinerante della marching band.
----------
Infarinatimpetill
ore 17
Timpetill, via Mercatello 50
Si cucina in libreria!
Lo chef della città di Timpetill ha lasciato una ricetta segreta per dolci, pronta per i bambini!
per bambini dai 4 ai 12 anni
gratuito ma su prenotazione 0372 800802
---------
Foody in visita a Cremona
dalle 9 alle 13 presso il Museo civico "Ala ponzone"
dalle 14 alle 18 in piazza Stradivari
La mascotte di Expo 2015 verrà in visita alla Festa del torrone, donando gadget ai bambini.
Esibizione lanciatori di coltelli
10:30 e 18
presso il cortile della Loggia dei Militi
Gli istruttori della Scuola italiana lancio coltelli ed asce eseguiranno dimostrazioni di lancio di coltelli ed asce da diverse distanze. Sarà possibile provare i lanci.
---------
Visita alla bottega del liutaio Conia
Si può prenotare la visita guidata alla bottega del liutaio Stefano Conia, in corso Garibaldi 95, prenotando al 0372-458437
-----------
Gruppo Antico Codice Badia
dalle 9:30 alle 18
proporranno giochi medievale in piazza Cittanova (tiro con l'arco, scacchiera vivente, giochi di dadi giganti) e in corso Garibaldi (giochi medievali di abilità individuali e di gruppo)
---------------
Maxi costruzioni giganti di torrone
dalle 10 alle 18
piazza del Comune
Opere dolciarie realizzate dal team Sperlari: lo spartito musicale completo di pentagramma, chiave di violino e note musicali e un violino di 6 metri, tutto di torrone!
---------
Coca-cola sport village
dalle 10 alle 19
piazza Stradivari
Allegro villaggio dedicato allo sport e al divertimento, dove sarà possibile praticare numerose attività sportive, tra cui badminton, ping pong, calcio balilla umano, basket, cyclette e rowing.
---------
"L'atelier dell'artista preistorico"
dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18
presso la Sala Mercanti della Camera di commercio, in via Baldesio 10
i bambini impareranno attraverso l'utilizzo di tecniche, materiali e pigmenti antichi, a dipingere come piccoli artisti preistorici.
Saranno guidati da un archeologo. e potranno portare a casa i manufatti realizzati.
Prenotazione al 340-3506532
------------
Un drone per amico
10:00
palco in piazza del Comune
Sul palco si terrà un evento dimostrativo, con collegamento al mega schermo a fianco, per una diretta in cui verranno mostrati i passaggi della realizzazione di un mini sport e in cui si illustrerà il funzionamento dei Droni.
------------
Spettacolo itinerante
dalle 11 alle 17.30
il Corpo piffero e tamburi del carnevale storico di Santhi°, colonna sonora del più antico carnevale del Piemonte, organizza uno spettacolo itinerante con musiche sia napoleoniche sia attuali.
------------
Gruppo tripudiantes dovarensis
12:00; 18:00
spettacolo itinerante lungo corso Garibaldi
Il gruppo di ricostruzione storica di Isola Dovarese, con acconciature e costumi ispirati ai quadri quattrocenteschi, danzerà lungo il corso.
-----------
Sfilata del Palio del Torrone
15:00 partenza in piazza del Comune, dove rientreranno un'ora dopo circa
Corteo di dame e cavalieri, composto dai figuranti della cittadina di Cavriana (MN).
-----------
Palio del Torrone
16:00
presso la Loggia dei Militi
Palio tra le città lombarde. Gara di tiro con l'arco in memoria della gara realizzata durante il matrimonio tra Bianca Maria Sforza Visconti e Francesco Sforza.
------------
Spettacolo
17:00
Piazza del Comune
Spettacolo di chiusura del palio del Torrone, con giochi di fuoco e sbandieratori.
---------
Foody in visita a Cremona
dalle 9 alle 13 presso il Museo civico "Ala Ponzone"
dalle 14 alle 18 in piazza Stradivari
La mascotte di Expo 2015 verrà in visita alla Festa del torrone, donando gadget ai bambini.
"L'atelier dell'artista preistorico"
dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18
presso la Sala Mercanti della Camera di commercio, in via Baldesio 10
i bambini impareranno attraverso l'utilizzo di tecniche, materiali e pigmenti antichi, a dipingere come piccoli artisti preistorici.
Saranno guidati da un archeologo. e potranno portare a casa i manufatti realizzati.
Prenotazione al 340-3506532
"Bianca e Francesco: una dolce storia d'amore"
9:30; 11; 15; 16:30
presso la Sala Mercanti della Camera di commercio, in via Baldesio 10
Lettura della storia "Bianca e Francesco: una dolce storia d'amore" e laboratorio di costruzione e colorazione di sagome dei protagonisti.
Dai 3 agli 11 anni.
Prenotazione al 0372 430024 vittorio@legatoriaventurini.it
dalle 10 alle 18
piazza del Comune
Opere dolciarie realizzate dal team Sperlari: lo spartito musicale completo di pentagramma, chiave di violino e note musicali e un violino di 6 metri, tutto di torrone!
---------
"comunicare con il corpo: segni e simboli della preistoria"
dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18
presso la Sala Mercanti della Camera di commercio, in via Baldesio 10
Segni, simboli, tatuaggi e colori: un archeologo spiegherà ai bambini come da sempre l'uomo abbia utilizzato l'arte con valenza simbolica per dipingere il proprio corpo, sopratutto in momenti sacri o cerimoniali, in alcuni casi anche a scopo terapeutico
I bambini realizzeranno insieme un timbro e una decorazione.
------------
Un drone per amico
10:00
palco in piazza del Comune
Sul palco si terrà un evento dimostrativo, con collegamento al mega schermo a fianco, per una diretta in cui verranno mostrati i passaggi della realizzazione di un mini sport e in cui si illustrerà il funzionamento dei Droni.
------------
Crea e ricrea la tua ecovacanza a Cervia
dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18
Galleria XXV aprile
Laboratorio gratuito per bambini a cura della "compagnia dei Guardiamondo"
-------
Torrone live
dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 17.30
Loggia dei Militi
Verranno esposti gli ingredienti necessari alla realizzazione del torrone e sarà possibile scoprire le fasi della lavorazione artigianale.
---------------
"Vola a Cervia"
alle 11 e dalle 14.30 alle 17.30
corso Cavour
Laboratorio per bambini, dove costruiranno un aquilone.
---------
Fiore di Loto
17.00
piazza del Comune
Spettacolo di chiusura della Festa del Torrone.
I petali del loto si chiudono e schiudono, svelando all'interno prodigi immaginabili: canti di sirene, proiezioni agli abissi, creature danzanti, visioni d'acqua, fuoco e aria.
Ad accoglierlo, strani esseri sui trampoli, con costumi di luce.
LABORATORI DIDATTICI DELLA PINACOTECA
"i misteriori personaggi dell'Arcimboldo"
sabato 15
sabato 22
domenica 16
domenica 23
nel cortile del museo civico "Ala Ponzone", via Ugolano Dati 4
dalle 10.00 alle 17.00
da lunedì 17 a venerdì 21
all'interno del museo civico "Ala Ponzone", via Ugolano Dati 4
il laboratorio prevede una visita approfondita del dipinto "L'ortolano" di Giuseppe Arcimboldo, con riferimenti storico artistici sull'opera, sull'autore e sul genere natura morta.
prenotazioni: 0372-800842; 347 6098163
costo: gratuito nel weekend
1 euro durante la settimana
-------------
LABORATORI DIDATTICI DEL MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE
"i misteriori personaggi dell'Arcimboldo"
sabato 15
sabato 22
domenica 16
domenica 23
nel cortile del museo civico "Ala Ponzone", via Ugolano Dati 4
dalle 10.00 alle 17.00
da lunedì 17 a venerdì 21
all'interno del museo civico di Storia Naturale, via Ugolano Dati 4
"il laboratorio didattico prevede una lettura scientifica dei vegetali presenti nello "scherzo di ortaggi" di giuseppe Arcimboldo, con riferimenti ai luoghi di origine delle verdure rappresentate e al contesto storico nel quale cominciano a giungere i vegetali in Europa dal Nuovo Mondo. Successivamente ciascun bambino potrà cimentarsi nella realizzazione di una sua opera originale"
prenotazioni: 0372-800842; 347 6098163
costo: gratuito nel weekend
1 euro durante la settimana
SABATO 15 NOVEMBRE
"Fiabe in lingua inglese"
ore 9; 10:15; 11:30; 14:15; 15:30; 16:45
durata 1 h circa
presso la Sala dei Mercanti, Camera di commercio di Cremona, via Baldesio 10
Un'insegnante madrelingua accompagnerà i bambini in un magico viaggio attraverso le classiche fiabe, coinvolgendoli, ma in lingua inglese.
La lettura verrà accompagnata dalla proiezione di video immagini e dall'utilizzo di burattini e mascherine, per aiutare nella comprensione del racconto.
Un laboratorio pratico concluderà l'esperienza.
Pensato per i bambini della scuola d'infanzia, della primaria e per tutti gli amanti delle fiabe.
prenotazioni: 320.6498059 forum.informazioni@gmail.com
--------------------
Visita alla bottega del liutaio Conia
Si può prenotare la visita guidata alla bottega del liutaio Stefano Conia, in corso Garibaldi 95, prenotando al 0372-458437
------------------
"A casa di Arcimboldo: infiorata"
Grandi e piccini potranno essere coinvolti nella realizzazione di un'opera d'arte di circa 80 mq, nel giardino del polo museale di via Ugolano Dati 4.
Verrà riprodotta l'opera "scherzo di ortaggi".
--------------
Esibizione lanciatori di coltelli
10:30 e 18
presso il cortile della Loggia dei Militi
Gli istruttori della Scuola italiana lancio coltelli ed asce eseguiranno dimostrazioni di lancio di coltelli ed asce da diverse distanze. Sarà possibile provare i lanci.
-------------
Gruppo tripudiantes dovarensis
12:00; 18:00
spettacolo itinerante lungo corso Garibaldi
Il gruppo di ricostruzione storica di Isola Dovarese, con acconciature e costumi ispirati ai quadri quattrocenteschi, danzerà lungo il corso.
---------------
Fumetto live, dall'analogico al digitale
dalle 15:00 alle 18:00
Galleria XXV aprile
L'arte del fumetto si combinerà alla manifestazione al tema di quest'anno, la multimedialità, attraverso le opere che artisti fumettisti realizzeranno dal vivo attraverso gli acquarelli o la tavoletta grafica. Lavoreranno a coppie, per poter confrontare le due metodologie con la stessa tipologia di fumetto.
---------------------
Orchestra giovanile Mousikè in concerto
15:00
presso il palco della piazza del Comune
L'orchestra composta da 60 elementi dagli 8 ai 18 anni si esibirà per uno straordinario concerto musicale organizzato dalla scuola secondaria di primo grado "Vida".
----------
Flash performance
16:00
presso piazza Stradivari
La Gymnica Cremona ha organizzato uno spettacolo di performance acrobatiche e danzanti in omaggio a Mary Poppins.
-----------
Coro musicale dell'istituto "Ferrari"
16.15 circa, subito dopo l'orchestra giovanile Mousikè
presso il palco della piazza del Comune
L'istituto comprensivo "Ubaldo Ferrari" di Castelverde con i suoi cinquanta coristi tra i 7 e i 13 anni organizza un concerto.
-------------------
Marching band
16:00
arrivo in piazza Marconi
Uno show tutto nuovo per la musica itinerante della marching band.
----------
Infarinatimpetill
ore 17
Timpetill, via Mercatello 50
Si cucina in libreria!
Lo chef della città di Timpetill ha lasciato una ricetta segreta per dolci, pronta per i bambini!
per bambini dai 4 ai 12 anni
gratuito ma su prenotazione 0372 800802
---------

dalle 9 alle 13 presso il Museo civico "Ala ponzone"
dalle 14 alle 18 in piazza Stradivari
La mascotte di Expo 2015 verrà in visita alla Festa del torrone, donando gadget ai bambini.
DOMENICA 16 NOVEMBRE
Esibizione lanciatori di coltelli
10:30 e 18
presso il cortile della Loggia dei Militi
Gli istruttori della Scuola italiana lancio coltelli ed asce eseguiranno dimostrazioni di lancio di coltelli ed asce da diverse distanze. Sarà possibile provare i lanci.
---------
Visita alla bottega del liutaio Conia
Si può prenotare la visita guidata alla bottega del liutaio Stefano Conia, in corso Garibaldi 95, prenotando al 0372-458437
-----------
Gruppo Antico Codice Badia
dalle 9:30 alle 18
proporranno giochi medievale in piazza Cittanova (tiro con l'arco, scacchiera vivente, giochi di dadi giganti) e in corso Garibaldi (giochi medievali di abilità individuali e di gruppo)
---------------
Maxi costruzioni giganti di torrone
dalle 10 alle 18
piazza del Comune
Opere dolciarie realizzate dal team Sperlari: lo spartito musicale completo di pentagramma, chiave di violino e note musicali e un violino di 6 metri, tutto di torrone!
---------
Coca-cola sport village
dalle 10 alle 19
piazza Stradivari
Allegro villaggio dedicato allo sport e al divertimento, dove sarà possibile praticare numerose attività sportive, tra cui badminton, ping pong, calcio balilla umano, basket, cyclette e rowing.
---------
"L'atelier dell'artista preistorico"
dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18
presso la Sala Mercanti della Camera di commercio, in via Baldesio 10
i bambini impareranno attraverso l'utilizzo di tecniche, materiali e pigmenti antichi, a dipingere come piccoli artisti preistorici.
Saranno guidati da un archeologo. e potranno portare a casa i manufatti realizzati.
Prenotazione al 340-3506532
------------
Un drone per amico
10:00
palco in piazza del Comune
Sul palco si terrà un evento dimostrativo, con collegamento al mega schermo a fianco, per una diretta in cui verranno mostrati i passaggi della realizzazione di un mini sport e in cui si illustrerà il funzionamento dei Droni.
------------
Spettacolo itinerante
dalle 11 alle 17.30
il Corpo piffero e tamburi del carnevale storico di Santhi°, colonna sonora del più antico carnevale del Piemonte, organizza uno spettacolo itinerante con musiche sia napoleoniche sia attuali.
------------
Gruppo tripudiantes dovarensis
12:00; 18:00
spettacolo itinerante lungo corso Garibaldi
Il gruppo di ricostruzione storica di Isola Dovarese, con acconciature e costumi ispirati ai quadri quattrocenteschi, danzerà lungo il corso.
-----------
Sfilata del Palio del Torrone
15:00 partenza in piazza del Comune, dove rientreranno un'ora dopo circa
Corteo di dame e cavalieri, composto dai figuranti della cittadina di Cavriana (MN).
-----------
Palio del Torrone
16:00
presso la Loggia dei Militi
Palio tra le città lombarde. Gara di tiro con l'arco in memoria della gara realizzata durante il matrimonio tra Bianca Maria Sforza Visconti e Francesco Sforza.
------------
Spettacolo
17:00
Piazza del Comune
Spettacolo di chiusura del palio del Torrone, con giochi di fuoco e sbandieratori.
---------
Foody in visita a Cremona
dalle 9 alle 13 presso il Museo civico "Ala Ponzone"
dalle 14 alle 18 in piazza Stradivari
La mascotte di Expo 2015 verrà in visita alla Festa del torrone, donando gadget ai bambini.
LUNEDÌ 17 NOVEMBRE
"L'atelier dell'artista preistorico"
dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18
presso la Sala Mercanti della Camera di commercio, in via Baldesio 10
i bambini impareranno attraverso l'utilizzo di tecniche, materiali e pigmenti antichi, a dipingere come piccoli artisti preistorici.
Saranno guidati da un archeologo. e potranno portare a casa i manufatti realizzati.
Prenotazione al 340-3506532
MARTEDÌ 18 NOVEMBRE
"Bianca e Francesco: una dolce storia d'amore"
9:30; 11; 15; 16:30
presso la Sala Mercanti della Camera di commercio, in via Baldesio 10
Lettura della storia "Bianca e Francesco: una dolce storia d'amore" e laboratorio di costruzione e colorazione di sagome dei protagonisti.
Dai 3 agli 11 anni.
Prenotazione al 0372 430024 vittorio@legatoriaventurini.it
MERCOLEDÌ 19 NOVEMBRE
"I Signori del torrone"
dalle 10 alle 13 dalle 15 alle 18, un'ora circa a laboratorio
presso la Sala Mercanti della Camera di commercio, in via Baldesio 10
Attraverso la narrazione della storia di Bianca Maria Visconti e di Francesco Sforza, i bambini conosceranno i protagonisti della festa del torrone, e realizzeranno un personaggio del racconto con carta, stoffa e vari materiali.
prenotazioni al 347.6098163
dai 3 ai 12 anni.
dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 16, 45 minuti circa a laboratorio
presso la Sala Mercanti della Camera di commercio, in via Baldesio 10
Una fiaba animata racconta la storia dell'ape Fiordaliso, attraverso la presentazione di un cartellone che riproduce un alveare, una presentazione animata delle diverse api e la danza delle api che coinvolgerà i bambini.
Laboratorio riservato alle scuole d'infanzia, prenotazioni al 339.1231320
dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17
presso la Sala Mercanti della Camera di commercio, in via Baldesio 10
Organizzato dallo staff del Giffoni film festival per le classi medie ed elementari, questo laboratorio spiega attraverso il gioco varie fasi della scrittura cinematografica.
prenotazioni al 333.8866695
----------
Un, due, tre, cono!
dalle 16.30 alle 18
Gelateria Grom, corso Campi 1
Grom invita i bambini a trascorrere un pomeriggio speciale in gelateria. E' stato organizzato un grande gioco dell'oca tematico dove attraverso un percorso di domande e piccole prove i bambini scopriranno a provenienza delle materie prime. I bambini prepareranno coni e coppette insieme al personale e potranno far merenda con un gusto speciale, "crema pasticcera con torrone di mandorla".
Gratuito ma su prenotazione, massimo 20 bambini, età elementari
0372.35627
-----------
Attraverso la narrazione della storia di Bianca Maria Visconti e di Francesco Sforza, i bambini conosceranno i protagonisti della festa del torrone, e realizzeranno un personaggio del racconto con carta, stoffa e vari materiali.
prenotazioni al 347.6098163
dai 3 ai 12 anni.
GIOVEDÌ 20 NOVEMBRE
"l'ape Fiordaliso"dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 16, 45 minuti circa a laboratorio
presso la Sala Mercanti della Camera di commercio, in via Baldesio 10
Una fiaba animata racconta la storia dell'ape Fiordaliso, attraverso la presentazione di un cartellone che riproduce un alveare, una presentazione animata delle diverse api e la danza delle api che coinvolgerà i bambini.
Laboratorio riservato alle scuole d'infanzia, prenotazioni al 339.1231320
VENERDÌ 21 NOVEMBRE
Mini lab sul cinemadalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17
presso la Sala Mercanti della Camera di commercio, in via Baldesio 10
Organizzato dallo staff del Giffoni film festival per le classi medie ed elementari, questo laboratorio spiega attraverso il gioco varie fasi della scrittura cinematografica.
prenotazioni al 333.8866695
----------
Un, due, tre, cono!
dalle 16.30 alle 18
Gelateria Grom, corso Campi 1
Grom invita i bambini a trascorrere un pomeriggio speciale in gelateria. E' stato organizzato un grande gioco dell'oca tematico dove attraverso un percorso di domande e piccole prove i bambini scopriranno a provenienza delle materie prime. I bambini prepareranno coni e coppette insieme al personale e potranno far merenda con un gusto speciale, "crema pasticcera con torrone di mandorla".
Gratuito ma su prenotazione, massimo 20 bambini, età elementari
0372.35627
-----------
SABATO 22 NOVEMBRE
Visita alla bottega del liutaio Conia
Si può prenotare la visita guidata alla bottega del liutaio Stefano Conia, in corso Garibaldi 95, prenotando al 0372-458437
-----------
Giochi di corte
dalle 9.30 alle 18
corso Garibaldi
Figuranti in abito medievale intratterranno i visitatori con giochi e animazione.
---------
Coca-cola sport village
dalle 10 alle 19
piazza Stradivari
Allegro villaggio dedicato allo sport e al divertimento, dove sarà possibile praticare numerose attività sportive, tra cui badminton, ping pong, calcio balilla umano, basket, cyclette e rowing.
---------
Maxi costruzioni giganti di torroneSi può prenotare la visita guidata alla bottega del liutaio Stefano Conia, in corso Garibaldi 95, prenotando al 0372-458437
-----------
Giochi di corte
dalle 9.30 alle 18
corso Garibaldi
Figuranti in abito medievale intratterranno i visitatori con giochi e animazione.
---------
Coca-cola sport village
dalle 10 alle 19
piazza Stradivari
Allegro villaggio dedicato allo sport e al divertimento, dove sarà possibile praticare numerose attività sportive, tra cui badminton, ping pong, calcio balilla umano, basket, cyclette e rowing.
---------
"I Signori del torrone"
dalle 10 alle 13 dalle 15 alle 18, un'ora circa a laboratorio
presso la Sala Mercanti della Camera di commercio, in via Baldesio 10
Attraverso la narrazione della storia di Bianca Maria Visconti e di Francesco Sforza, i bambini conosceranno i protagonisti della festa del torrone, e realizzeranno un personaggio del racconto con carta, stoffa e vari materiali.
prenotazioni al 347.6098163
dai 3 ai 12 anni.
---------------
Maxi costruzioni giganti di torrone
dalle 10 alle 18
piazza del Comune
Opere dolciarie realizzate dal team Sperlari: lo spartito musicale completo di pentagramma, chiave di violino e note musicali e un violino di 6 metri, tutto di torrone!
---------
"il dilemma del prigioniero"
dalle 10 alle 12
Sala ex Borsino, via Solferino
Il laboratorio matematico per i ragazzi del triennio del liceo scientifico avrà come oggetto la teoria dei giochi. Durante lo svolgimento i ragazzi, divisi in gruppi, dovranno trovare la strategia vincente.
prenotazioni al 333-8866695
-------
Torrone live
dalle 10 alle 12.30
Loggia dei Militi
Verranno esposti gli ingredienti necessari alla realizzazione del torrone e sarà possibile scoprire le fasi della lavorazione artigianale.
---------------
Fumetto live, dall'analogico al digitale
dalle 15:00 alle 18:00
Galleria XXV aprile
L'arte del fumetto si combinerà alla manifestazione al tema di quest'anno, la multimedialità, attraverso le opere che artisti fumettisti realizzeranno dal vivo attraverso gli acquarelli o la tavoletta grafica. Lavoreranno a coppie, per poter confrontare le due metodologie con la stessa tipologia di fumetto.
----------
Flash performance
16:00
presso piazza Stradivari
La Gymnica Cremona ha organizzato uno spettacolo di performance acrobatiche e danzanti in omaggio a Mary Poppins.
-----------
Corteo storico del matrimonio tra Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti
16.00 partenza da largo Boccaccino
17.00 arrivo in piazza del Comune
Fastosto corteo con 150 personaggio vestiti con abiti rinascimentali.
------
Rievocazione storica del matrimonio tra Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti
17.00 in piazza del Comune
------------
Spettacolo
17:00
Piazza del Comune
Spettacolo di chiusura del matrimonio, con giochi di fuoco e sbandieratori.
Visita alla bottega del liutaio Conia
Si può prenotare la visita guidata alla bottega del liutaio Stefano Conia, in corso Garibaldi 95, prenotando al 0372-458437
-----------
Gruppo Antico Codice Badia
dalle 9:30 alle 18
proporranno giochi medievale in piazza Cittanova (tiro con l'arco, scacchiera vivente, giochi di dadi giganti) e in corso Garibaldi (giochi medievali di abilità individuali e di gruppo)
---------
Coca-cola sport village
dalle 10 alle 19
piazza Stradivari
Allegro villaggio dedicato allo sport e al divertimento, dove sarà possibile praticare numerose attività sportive, tra cui badminton, ping pong, calcio balilla umano, basket, cyclette e rowing.
---------
Attraverso la narrazione della storia di Bianca Maria Visconti e di Francesco Sforza, i bambini conosceranno i protagonisti della festa del torrone, e realizzeranno un personaggio del racconto con carta, stoffa e vari materiali.
prenotazioni al 347.6098163
dai 3 ai 12 anni.
---------------
Maxi costruzioni giganti di torrone
dalle 10 alle 18
piazza del Comune
Opere dolciarie realizzate dal team Sperlari: lo spartito musicale completo di pentagramma, chiave di violino e note musicali e un violino di 6 metri, tutto di torrone!
---------
"il dilemma del prigioniero"
dalle 10 alle 12
Sala ex Borsino, via Solferino
Il laboratorio matematico per i ragazzi del triennio del liceo scientifico avrà come oggetto la teoria dei giochi. Durante lo svolgimento i ragazzi, divisi in gruppi, dovranno trovare la strategia vincente.
prenotazioni al 333-8866695
-------
Torrone live
dalle 10 alle 12.30
Loggia dei Militi
Verranno esposti gli ingredienti necessari alla realizzazione del torrone e sarà possibile scoprire le fasi della lavorazione artigianale.
---------------
Fumetto live, dall'analogico al digitale
dalle 15:00 alle 18:00
Galleria XXV aprile
L'arte del fumetto si combinerà alla manifestazione al tema di quest'anno, la multimedialità, attraverso le opere che artisti fumettisti realizzeranno dal vivo attraverso gli acquarelli o la tavoletta grafica. Lavoreranno a coppie, per poter confrontare le due metodologie con la stessa tipologia di fumetto.
----------
Flash performance
16:00
presso piazza Stradivari
La Gymnica Cremona ha organizzato uno spettacolo di performance acrobatiche e danzanti in omaggio a Mary Poppins.
-----------
Corteo storico del matrimonio tra Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti
16.00 partenza da largo Boccaccino
17.00 arrivo in piazza del Comune
Fastosto corteo con 150 personaggio vestiti con abiti rinascimentali.
------
Rievocazione storica del matrimonio tra Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti
17.00 in piazza del Comune
------------
Spettacolo
17:00
Piazza del Comune
Spettacolo di chiusura del matrimonio, con giochi di fuoco e sbandieratori.
DOMENICA 23 NOVEMBRE
Visita alla bottega del liutaio Conia
Si può prenotare la visita guidata alla bottega del liutaio Stefano Conia, in corso Garibaldi 95, prenotando al 0372-458437
-----------
Gruppo Antico Codice Badia
dalle 9:30 alle 18
proporranno giochi medievale in piazza Cittanova (tiro con l'arco, scacchiera vivente, giochi di dadi giganti) e in corso Garibaldi (giochi medievali di abilità individuali e di gruppo)
---------
Coca-cola sport village
dalle 10 alle 19
piazza Stradivari
Allegro villaggio dedicato allo sport e al divertimento, dove sarà possibile praticare numerose attività sportive, tra cui badminton, ping pong, calcio balilla umano, basket, cyclette e rowing.
---------
dalle 10 alle 18
piazza del Comune
Opere dolciarie realizzate dal team Sperlari: lo spartito musicale completo di pentagramma, chiave di violino e note musicali e un violino di 6 metri, tutto di torrone!
---------
"comunicare con il corpo: segni e simboli della preistoria"
dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18
presso la Sala Mercanti della Camera di commercio, in via Baldesio 10
Segni, simboli, tatuaggi e colori: un archeologo spiegherà ai bambini come da sempre l'uomo abbia utilizzato l'arte con valenza simbolica per dipingere il proprio corpo, sopratutto in momenti sacri o cerimoniali, in alcuni casi anche a scopo terapeutico
I bambini realizzeranno insieme un timbro e una decorazione.
------------
Un drone per amico
10:00
palco in piazza del Comune
Sul palco si terrà un evento dimostrativo, con collegamento al mega schermo a fianco, per una diretta in cui verranno mostrati i passaggi della realizzazione di un mini sport e in cui si illustrerà il funzionamento dei Droni.
------------
Crea e ricrea la tua ecovacanza a Cervia
dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18
Galleria XXV aprile
Laboratorio gratuito per bambini a cura della "compagnia dei Guardiamondo"
-------
Torrone live
dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 17.30
Loggia dei Militi
Verranno esposti gli ingredienti necessari alla realizzazione del torrone e sarà possibile scoprire le fasi della lavorazione artigianale.
---------------
"Vola a Cervia"
alle 11 e dalle 14.30 alle 17.30
corso Cavour
Laboratorio per bambini, dove costruiranno un aquilone.
---------
Fiore di Loto
17.00
piazza del Comune
Spettacolo di chiusura della Festa del Torrone.
I petali del loto si chiudono e schiudono, svelando all'interno prodigi immaginabili: canti di sirene, proiezioni agli abissi, creature danzanti, visioni d'acqua, fuoco e aria.
Ad accoglierlo, strani esseri sui trampoli, con costumi di luce.
venerdì 7 novembre 2014
Il BonTà
All'interno della Fiera "Il BonTà", che si terrà a Cremona dal 7 all'11 novembre, sarà organizzata un area di baby parking e dei laboratori di baby cooking per sabato e domenica.
l'area baby parking sarà attiva sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19, gestita dalla Fattoria didattica Maghenzani di Cremona.
i laboratori di baby cooking si terranno sabato e domenica alle 11 e alle 17.
l'area baby parking sarà attiva sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19, gestita dalla Fattoria didattica Maghenzani di Cremona.
i laboratori di baby cooking si terranno sabato e domenica alle 11 e alle 17.
Bag for life
Dopo il successo del calendario per il Natale scorso, le 170 mamme cremonesi del gruppo facebook "Mamme Che Stress" sono pronte anche per quest'anno a stupirci con una nuova iniziativa:
Sempre con lo scopo di raccogliere i fondi a favore di ARCO, l'associazione di Matteo Tedoldi in prima fila nella lotta contro il cancro a Cremona, hanno realizzato in collaborazione con lo Studio grafico PI-TRE una bellissima borsa shopping rossa, disponibile nei negozi qui sotto elencati da domani, con un contributo di 8 euro.
Varie iniziative ruoteranno attorno a BAG FOR LIFE:
domani alle 16 in corso Garibaldi, presso Undercolor Benetton verrà inaugurata la vendita;
domenica alle 16 i bambini del gruppo scenderanno in campo allo stadio Zini con i giocatori della Cremonese,
il 30 novembre saranno presenti le mamme alla partita della Vanoli.
I negozi dove si possono trovare le borse sono:
UNDERCOLORS BENETTON in corso Garibaldi (Cremona)
FRATELLO SOLE SORELLA LUNA in via Mercatello 9 (Cremona)
77 LE CALZE via Mercatello (Cremona)
BAG FOR LIFE
Varie iniziative ruoteranno attorno a BAG FOR LIFE:
domani alle 16 in corso Garibaldi, presso Undercolor Benetton verrà inaugurata la vendita;
domenica alle 16 i bambini del gruppo scenderanno in campo allo stadio Zini con i giocatori della Cremonese,
il 30 novembre saranno presenti le mamme alla partita della Vanoli.
I negozi dove si possono trovare le borse sono:
UNDERCOLORS BENETTON in corso Garibaldi (Cremona)
FRATELLO SOLE SORELLA LUNA in via Mercatello 9 (Cremona)
77 LE CALZE via Mercatello (Cremona)
TIMPETILL via Mercatello 50 (Cremona)
THE WALL in via Capitano del popolo (Cremona)
NEW SPIRIT DI GIUDI in via Capitano del popolo (Cremona)
LATTELIER, via Mercatello (Cremona)
CHEZ MOI,via Mercatello (Cremona)
IL PICCOLO BAOBAB nella Galleria del Corso (Cremona)
PANETTERIA BONSERI in corso Mazzini (Cremona)
DF BABY VIP in vicolo Chiesa 7 (Cremona)
iRIPARO STORE corso Vaccelli 8 (Cremona)
IMMAGINE MODA ALDO NASSANO (Cremona)
PIZZERIA LO SPUNTINO in via del Sale (Cremona)
L'EDERA cooperativa,
PRET A PORTER in via Giuseppina (Cremona)
STILE UOMODONNA a Monticelli d'Ongina
PAPAYA LES AMIES, a Castelvetro piacenino
GELATOSITA' a Castelverde
MAX AUTOFFICINA in via Ghinaglia 98 (Cremona)
STUDIO FOTOGRAFICO di Samantha Mailloli , via Brescia 34 (Cremona)
INFINITY DANCE
SPECCHIO RIFLESSO DANZA in corso Matteotti 17 (Cremona)
I FIORI DI PAOLA, Vescovato
NEGOZIO SENSO UNICO a Casalbuttano
PEGASIUS GIM a Sospiro
MAELA PARRUCCHIERA
VIVI E SOGNA via San Tommaso 7 (Cremona)
RISTORANTE IL VIOLINO in via Vescovo Sicardo 3 (Cremona)
DANZA FITNESS in via Mantova 44 (Cremona)
GIRAMONDO LIBRI, nella sede del Migliaro, via Livrasco 6
Tutti i negozi saranno riconoscibili da un adesivo in vetrina.
Cosa aspetti? c'è bisogno anche del tuo aiuto!
THE WALL in via Capitano del popolo (Cremona)
NEW SPIRIT DI GIUDI in via Capitano del popolo (Cremona)
LATTELIER, via Mercatello (Cremona)
CHEZ MOI,via Mercatello (Cremona)
IL PICCOLO BAOBAB nella Galleria del Corso (Cremona)
PANETTERIA BONSERI in corso Mazzini (Cremona)
DF BABY VIP in vicolo Chiesa 7 (Cremona)
iRIPARO STORE corso Vaccelli 8 (Cremona)
IMMAGINE MODA ALDO NASSANO (Cremona)
PIZZERIA LO SPUNTINO in via del Sale (Cremona)
L'EDERA cooperativa,
PRET A PORTER in via Giuseppina (Cremona)
STILE UOMODONNA a Monticelli d'Ongina
PAPAYA LES AMIES, a Castelvetro piacenino
GELATOSITA' a Castelverde
MAX AUTOFFICINA in via Ghinaglia 98 (Cremona)
STUDIO FOTOGRAFICO di Samantha Mailloli , via Brescia 34 (Cremona)
INFINITY DANCE
SPECCHIO RIFLESSO DANZA in corso Matteotti 17 (Cremona)
I FIORI DI PAOLA, Vescovato
NEGOZIO SENSO UNICO a Casalbuttano
PEGASIUS GIM a Sospiro
MAELA PARRUCCHIERA
VIVI E SOGNA via San Tommaso 7 (Cremona)
RISTORANTE IL VIOLINO in via Vescovo Sicardo 3 (Cremona)
DANZA FITNESS in via Mantova 44 (Cremona)
GIRAMONDO LIBRI, nella sede del Migliaro, via Livrasco 6
Tutti i negozi saranno riconoscibili da un adesivo in vetrina.
Cosa aspetti? c'è bisogno anche del tuo aiuto!
venerdì 31 ottobre 2014
Weekend 1 e 2 novembre
Avete già letto lo speciale di Halloween?
SABATO 1° NOVEMBRE
Kick boxing (Cremona)
Fiera di San Carlo (Casalmaggiore)
Il castello errante di Howl (Cremona)
festa dei fasulin (Pizzighettone)
festa alla Ca' de Alemanni (Malagnino)
Ognissanti a Cascina Moreni (Cremona)
fuori provincia
Spazio (fuori provincia)
DOMENICA 2 NOVEMBRE
Festa del fungo (Castelverde)
Fiera di San Carlo (Casalmaggiore)
festa dei fasulin (Pizzighettone)
festa alla Ca' de Alemanni (Malagnino)
fuori provincia
Spazio (fuori provincia)
SABATO 1° NOVEMBRE
Kick boxing (Cremona)
Fiera di San Carlo (Casalmaggiore)
Il castello errante di Howl (Cremona)
festa dei fasulin (Pizzighettone)
festa alla Ca' de Alemanni (Malagnino)
Ognissanti a Cascina Moreni (Cremona)
fuori provincia
Spazio (fuori provincia)
DOMENICA 2 NOVEMBRE
Festa del fungo (Castelverde)
Fiera di San Carlo (Casalmaggiore)
festa dei fasulin (Pizzighettone)
festa alla Ca' de Alemanni (Malagnino)
fuori provincia
Spazio (fuori provincia)
Speciale Halloween
Ecco l'elenco delle feste a tema, di cui abbiamo notizia in provincia:
venerdì 31
-16.30 festa a tema alla ludoteca "l'isola dei monelli"
- 16.30 party in maschera all'auditorium di via Marchi a Vescovato
-18.00 notte di Halloween alla rocca di Soncino
-20.00 festa a tema all'oratorio di Quintano, con canti, dolci e racconti di storie mostruose. Alle 20.30 giro di "dolcetto o scherzetto" per il paese.
-20.30 laboratorio di paura alla libreria "Timpetill"
-21.00 festa presso l'oratorio di Capralba, con truccabimbi, giochi di gruppo, balli e lo spettacolo "La strega e la zucca" (Capralba)
-21.30 Zombie parade (Viadana)
sabato 1°
-16.00 festa a tema alla ludoteca "bimbolandia"
venerdì 31
-16.30 festa a tema alla ludoteca "l'isola dei monelli"
- 16.30 party in maschera all'auditorium di via Marchi a Vescovato
-18.00 notte di Halloween alla rocca di Soncino
-20.00 festa a tema all'oratorio di Quintano, con canti, dolci e racconti di storie mostruose. Alle 20.30 giro di "dolcetto o scherzetto" per il paese.
-20.30 laboratorio di paura alla libreria "Timpetill"
-21.00 festa presso l'oratorio di Capralba, con truccabimbi, giochi di gruppo, balli e lo spettacolo "La strega e la zucca" (Capralba)
-21.30 Zombie parade (Viadana)
sabato 1°
-16.00 festa a tema alla ludoteca "bimbolandia"
kick boxing
Sabato primo novembre i ragazzi della palestra Dynamite Team saranno al centro commerciale Cremona Po per far provare gratuitamente le basi del kick boxing a tutti gli interessati dai 5 anni in su.
Dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18.
Dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18.
venerdì 24 ottobre 2014
Weekend 25 e 26 ottobre 2014
SABATO 25 OTTOBRE
"Dragon trainer 2" per Cinefilokids (Cremona)
Lettura animata (Cremona)
Sagra della castagna e dei frutti di bosco (Cremona)
Le mille bolle blu (Casalbuttano)
fuori provincia:
Crescere in salute (Milano)
DOMENICA 26 OTTOBRE
Sagra della castagna e dei frutti di bosco (Cremona)
fuori provincia:
Crescere in salute (Milano)
"Dragon trainer 2" per Cinefilokids (Cremona)
Lettura animata (Cremona)
Sagra della castagna e dei frutti di bosco (Cremona)
Le mille bolle blu (Casalbuttano)
fuori provincia:
Crescere in salute (Milano)
DOMENICA 26 OTTOBRE
Sagra della castagna e dei frutti di bosco (Cremona)
fuori provincia:
Crescere in salute (Milano)
Lettura animata
Sabato mattina si terrà presso la Piccola Biblioteca, in fondo al cortile di via Ugolani Dati 4, a sinistra, la lettura animata mensile per festeggiare insieme i nati in ottobre.
Sagra della castagna e dei frutti di bosco
Questo weekend si terrà in corso Garibaldi a Cremona, dalle 9 alle 19 la Sagra della castagna e dei frutti di bosco, con mercatini a tema
venerdì 10 ottobre 2014
Weekend 11 e 12 ottobre
SABATO 11 OTTOBRE
"A spasso con i dinosauri" per il FiloCineKids (Cremona)
Dimostrazione (e prove) di sciabola, spada, fioretto, yoga e arti marziali per bambini e ragazzi (Cremona)
La meglio gioventù (Cremona)
DOMENICA 12 OTTOBRE
ArciKids: Fantamani & Yoga per bambini (Cremona)
Buon compleanno Charlot! per Stradivari festival per bambini (Cremona)
Giornata delle famiglie al museo (Cremona)
Maghi o metallurghi? (Piadena)
Nutrire Cremona
Programmazione dei cinema in provincia
BUON WEEKEND!
"A spasso con i dinosauri" per il FiloCineKids (Cremona)
Dimostrazione (e prove) di sciabola, spada, fioretto, yoga e arti marziali per bambini e ragazzi (Cremona)
La meglio gioventù (Cremona)
DOMENICA 12 OTTOBRE
ArciKids: Fantamani & Yoga per bambini (Cremona)
Buon compleanno Charlot! per Stradivari festival per bambini (Cremona)
Giornata delle famiglie al museo (Cremona)
Maghi o metallurghi? (Piadena)
Nutrire Cremona
Programmazione dei cinema in provincia
BUON WEEKEND!
giovedì 9 ottobre 2014
Giornata delle famiglie al museo
Ricco programma per Cremona in occasione della Giornata delle famiglie al museo, eccolo preso dal sito del Comune:
Il Sistema Museale di Cremona partecipa nelle 4 sedi con laboratori per bambini e ragazzi
AL MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA ORE 10
Dopo una breve presentazione del Museo e delle sue attività sarà possibile visitare liberamente
i diversi ambienti della Cascina Cambonino.
I bambini, come in una vera festa di paese potranno animare i banchi del Mercato vendendo e
comprando i prodotti della drogheria, sistemando gli articoli della sartoria, realizzando piccole opere come nella bottega di un artgiano, giocare a mondo o al tiro al barattolo, come in una vera Festa di paese.
AL MUSEO DI STORIA NATURALE ORE 11,30
L'iniziativa sarà rivolta alle famiglie che vogliono avvicinarsi al Museo di Storia Naturale per ‘sperimentare' attività diverse dalla tradizionale ‘visita guidata' al museo.
I temi affrontati quest'anno, come sempre finalizzati alla valorizzazione del patrimonio conservato, saranno focalizzati sul mondo dei minerali, in particolare le loro geometrie essendo il 2014 l'Anno Internazionale della Cristallografia.
Per rendere piacevole questa esperienza saranno previsti semplici e divertenti laboratori per costruire le ‘forme' dei minerali; saranno inoltre presentate alcune attività che di solito si svolgono ‘dietro le quinte', con la possibilità di usare strumenti come ad esempio stereoscopi, per scoprire anche quello che i nostri occhi non riescono da soli a vedere...
IN PINACOTECA ORE 14,00
I MISTERIOSI PERSONAGGI DI GIUSEPPE ARCIMBOLDO
In collaborazione con Target Turismo di Elena Piccioni
Scopri insieme alle guide di Target Turismo la storia di un pittore molto originale, divenuto famoso grazie ai suoi dipinti bizzarri e ricchi di
creatività... ti sveleremo tanti piccoli misteri nascosti nei suoi quadri e ti aiuteremo a realizzare il tuo originalissimo personaggio 'arcimboldese'.
AL MUSEO ARCHEOLOGICO ORE 15,30
Le famiglie saranno accolte dalle note del ‘VidaEnsemble', gruppo strumentale formato dagli alunni delle classi seconde e terze del corso a indirizzo musicale della Scuola Secondaria di primo grado ‘M.G. Vida', composto da chitarre, flauti, tastiere, violini, clarinetti e percussioni.
Oltre all'intrattenimento musicale, sarà possibile ascoltare storie sugli antichi miti greci e romani, partecipare a una dimostrazione di illustrazione a fumetti ‘Dall'eroe al supereroe' (in collaborazione col Centro Fumetto Andrea Pazienza) e, per i più grandi, imparare la tecnica del disegno dei reperti archeologici.
AL MUSEO DELLA CIVILTÀ CONTADINA ORE 10
Dopo una breve presentazione del Museo e delle sue attività sarà possibile visitare liberamente
i diversi ambienti della Cascina Cambonino.
I bambini, come in una vera festa di paese potranno animare i banchi del Mercato vendendo e
comprando i prodotti della drogheria, sistemando gli articoli della sartoria, realizzando piccole opere come nella bottega di un artgiano, giocare a mondo o al tiro al barattolo, come in una vera Festa di paese.
AL MUSEO DI STORIA NATURALE ORE 11,30
L'iniziativa sarà rivolta alle famiglie che vogliono avvicinarsi al Museo di Storia Naturale per ‘sperimentare' attività diverse dalla tradizionale ‘visita guidata' al museo.
I temi affrontati quest'anno, come sempre finalizzati alla valorizzazione del patrimonio conservato, saranno focalizzati sul mondo dei minerali, in particolare le loro geometrie essendo il 2014 l'Anno Internazionale della Cristallografia.
Per rendere piacevole questa esperienza saranno previsti semplici e divertenti laboratori per costruire le ‘forme' dei minerali; saranno inoltre presentate alcune attività che di solito si svolgono ‘dietro le quinte', con la possibilità di usare strumenti come ad esempio stereoscopi, per scoprire anche quello che i nostri occhi non riescono da soli a vedere...
IN PINACOTECA ORE 14,00
I MISTERIOSI PERSONAGGI DI GIUSEPPE ARCIMBOLDO
In collaborazione con Target Turismo di Elena Piccioni
Scopri insieme alle guide di Target Turismo la storia di un pittore molto originale, divenuto famoso grazie ai suoi dipinti bizzarri e ricchi di
creatività... ti sveleremo tanti piccoli misteri nascosti nei suoi quadri e ti aiuteremo a realizzare il tuo originalissimo personaggio 'arcimboldese'.
AL MUSEO ARCHEOLOGICO ORE 15,30
Le famiglie saranno accolte dalle note del ‘VidaEnsemble', gruppo strumentale formato dagli alunni delle classi seconde e terze del corso a indirizzo musicale della Scuola Secondaria di primo grado ‘M.G. Vida', composto da chitarre, flauti, tastiere, violini, clarinetti e percussioni.
Oltre all'intrattenimento musicale, sarà possibile ascoltare storie sugli antichi miti greci e romani, partecipare a una dimostrazione di illustrazione a fumetti ‘Dall'eroe al supereroe' (in collaborazione col Centro Fumetto Andrea Pazienza) e, per i più grandi, imparare la tecnica del disegno dei reperti archeologici.
La meglio gioventù
Sabato si terrà a Cremona un convegno sulle esperienze di volontariato e solidarietà che hanno coinvolto gli adolescenti del nostro territorio.
Ecco il programma
Ecco il programma
Dimostrazioni di spada, sciabola, fioretto, yoga, arti marziali
Sabato, 11 Ottobre 2014
Dalle 16.00 alle 19.30
Cremona, Piazza Roma
Accesso libero
Dalle 16.00 alle 19.30
Cremona, Piazza Roma
Accesso libero
L'Accademia d'Armi si presenta alla città.
Verranno eseguite dimostrazioni e incontri di spada, sciabola e fioretto sotto la guida del maestro Giorgio Lattanzi e dell'istruttrice Sara Lattanzi.
Ragazzi e ragazze fino ai 14 anni potranno provare la pedana di scherma.
Verranno eseguite dimostrazioni e incontri di spada, sciabola e fioretto sotto la guida del maestro Giorgio Lattanzi e dell'istruttrice Sara Lattanzi.
Ragazzi e ragazze fino ai 14 anni potranno provare la pedana di scherma.
Ci saranno anche esibizioni di arti marziali cinesi del Centro studi Wu Shu e di Yoga della Fenice.
ArciKids
da OTTOBRE 2014 a MARZO 2015 ogni SECONDA DOMENICA del mese dalle 16:00 si terrà "ARCIKIDS", una serie di incontri per bambini.
PROGRAMMA
12 OTTOBRE
FANTAMANI laboratorio espressivo
YOGA per bambini, genitori ed infanti
9 NOVEMBRE
IL PIANETA DEI CALZINI SPAIATI letture animate e laboratorio
14 DICEMBRE
MANINE IN PASTA laboratorio di cucina creativa
11 GENNAIO
CON GLI OCCHI DEL BAMBINI spettacolo teatrale dedicato a MARIO LODI
8 FEBBRAIO
FESTA DI CARNEVALE con animazione
8 MARZO
CAPOEIRA per bambini
in contemporanea, spazio gioco per i bimbi fino ai 3 anni e incontri per genitori
Luogocomune • Centro Sociale Culturale Arci
Via Speciano, 4 • Cremona
(ingresso con tessera Arci)
PROGRAMMA
12 OTTOBRE
FANTAMANI laboratorio espressivo
YOGA per bambini, genitori ed infanti
9 NOVEMBRE
IL PIANETA DEI CALZINI SPAIATI letture animate e laboratorio
14 DICEMBRE
MANINE IN PASTA laboratorio di cucina creativa
11 GENNAIO
CON GLI OCCHI DEL BAMBINI spettacolo teatrale dedicato a MARIO LODI
8 FEBBRAIO
FESTA DI CARNEVALE con animazione
8 MARZO
CAPOEIRA per bambini
in contemporanea, spazio gioco per i bimbi fino ai 3 anni e incontri per genitori
Luogocomune • Centro Sociale Culturale Arci
Via Speciano, 4 • Cremona
(ingresso con tessera Arci)
Incontri in Feltrinelli
Buongiorno a tutti,
il sito è quasi terminato, a breve pubblicheremo il link ed aggiorneremo la pagina Fb.
Ieri mi hanno inviato la locandina degli incontri per genitori organizzati dalla libreria Feltrinelli, ve la pubblico qua sotto
venerdì 3 ottobre 2014
Weekend 4 e 5 ottobre
SABATO 4 OTTOBRE
The Lego Movie per Filocinekids (Cremona)
Inaugurazione ludoteca (Gerre de' Caprioli)
Inaugurazione spazio gioco 0-36 mesi (Cremona)
Treno turistico (Casalmaggiore)
DOMENICA 5 OTTOBRE
Birdwatching (Gussola)
Treno turistico (Casalmaggiore)
Quante storie per un violino! (Cremona)
fuori provincia
Maschere di Foglie (Valeggio sul Mincio)
The Lego Movie per Filocinekids (Cremona)
Inaugurazione ludoteca (Gerre de' Caprioli)
Inaugurazione spazio gioco 0-36 mesi (Cremona)
Treno turistico (Casalmaggiore)
DOMENICA 5 OTTOBRE
Birdwatching (Gussola)
Treno turistico (Casalmaggiore)
Quante storie per un violino! (Cremona)
fuori provincia
Maschere di Foglie (Valeggio sul Mincio)
Cinema Filo per i bambini e i ragazzi
E con ottobre torna la programmazione del sabato pomeriggio per bambini e ragazzi del cinema Filo!
Tutti gli spettacoli saranno alle 16:00, il biglietto costa 2 euro per i bambini e 3 per gli adulti.
4 ottobre: THE LEGO MOVIE
11 ottobre: A SPASSO CON I DINOSAURI
18 ottobre: KHUMBA
25 ottobre: DRAGON TRAINER 2
1 novembre: IL CASTELLO ERRANTE DI HOWL
La programmazione termina l'8 novembre con Malificent... Ci colpisce l'inserimento di questo film in una programmazione segnalata "per bambini", aspettiamo chiarimenti da parte dell'organizzazione sull'età da loro consigliata, per aggiornare il post :-)
Tutti gli spettacoli saranno alle 16:00, il biglietto costa 2 euro per i bambini e 3 per gli adulti.
4 ottobre: THE LEGO MOVIE
11 ottobre: A SPASSO CON I DINOSAURI
18 ottobre: KHUMBA
25 ottobre: DRAGON TRAINER 2
1 novembre: IL CASTELLO ERRANTE DI HOWL
La programmazione termina l'8 novembre con Malificent... Ci colpisce l'inserimento di questo film in una programmazione segnalata "per bambini", aspettiamo chiarimenti da parte dell'organizzazione sull'età da loro consigliata, per aggiornare il post :-)
venerdì 26 settembre 2014
Weekend 27 e 28 settembre
Sabato 27 settembre
Altre storie (Crema)
Fiera settembrina (San Giovanni in Croce)
presentazione corsi in biblioteca (Spino d'Adda)
Domenica 28 settembre
Festival del Racconto (Drizzona)
Fattorie didattiche a porte aperte
Ca' Alemanni per fattorie didattiche
L'oca rina (Cremona)
Fiera settembrina (San Giovanni in Croce)
Altre storie (Crema)
Fiera settembrina (San Giovanni in Croce)
presentazione corsi in biblioteca (Spino d'Adda)
Domenica 28 settembre
Festival del Racconto (Drizzona)
Fattorie didattiche a porte aperte
Ca' Alemanni per fattorie didattiche
L'oca rina (Cremona)
Fiera settembrina (San Giovanni in Croce)
Iscriviti a:
Post (Atom)